Visualizzazione post con etichetta Elezioni Amministrative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Elezioni Amministrative. Mostra tutti i post
sabato 24 marzo 2012
lunedì 20 febbraio 2012
Tutto il centrodestra unito con D'Attis(PDL) - La presentazione ufficiale
Ora è certo. C'è la ufficialità. Il giovane Mauro D'Attis, già Vice Sindaco, è il candidato sindaco della Città di Brindisi i cui cittadini saranno chiamati alle urne in primavera (il 6 e 7 maggio per l'esattezza) per il rinnovo del Consiglio Comunale e per scegliere il Primo Cittadino e quindi la coalizione che dovrà governare la città per il prossimo quinquennio.
E' giunta poco dopo le venti la Comunicazione da parte dell'Ufficio Stampa dello stesso D'Attis: poche righe, l'essenziale: "Il candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Brindisi, Mauro D’Attis, sarà presentato ufficialmente domani pomeriggio dalle forze politiche e dai movimenti che vi aderiscono." E infatti prevista per domani, martedì 21 febbraio 2012, nel pomeriggio (inizio ore 17) la Conferenza Stampa che darà ufficialmente la comunicazione che, in realtà, era apparsa certa già dalla tarda serata di sabato. Ed in effetti, bisogna darne atto, già nella stessa serata di sabato i colleghi di Brindisi Magazine (il giornale online di Fabrizio Caianiello) davano per certo l'accordo che, come è noto, va ben oltre il Pdl.
E, a proposito di Organi di informazione, registriamo la curiosa situazione di Domenica mattina con un quotidiano locale che dava la notizia per certa (come in effetti è stato) ed un altro che inutilmente cercava di far apparire il Pdl diviso con i soliti titoli, privi di buona educazione oltre che di veridicità, che prendevano di mira un esponente autorevole del partito di Angelino Alfano. E, scusate se insistiamo ma oramai ci siamo messi, ancora adesso mentre scrivo queste note, un noto giornale online che fa riferimento ad una delle tante correnti dell'ex Pci, ancora si ostina a non dare la notizia e mette in "prima" fatterelli di provincia e la solita lagna pro abusivismo (che però non si capisce se per loro conta la Legge o cos'altro. Ma questo sarebbe un discorso troppo lungo e noioso).
Insomma, mentre capoticamente e senza prospettive una persona comunica urbi et orbi che scriverà il proprio disappunto ad Obama, a Napolitano, ad Alfano (e forse pure al Papa, chissà) il Pdl, forte e compatto, và avanti: "È infatti convocata per domani alle ore 17 presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi una conferenza stampa per la presentazione ufficiale del candidato." Questa la conclusione del Comunicato e pure delle discussioni per la scelta di colui che è chiamato a proseguire il grande lavoro portato avanti dal Pdl e da tutto il Centrodestra brindisino in quello che è il ciclo virtuoso iniziato nel Maggio del 2004 dopo che pochi mesi prima erano finiti in galera l'ex sindaco che guidava la coalizione di Centro sinistra (era il Pd di Salvatore Brigante, vice sindaco all'epoca dell'arresto di Antonino, di Dipietrangelo ed altri volti noti dell'ex Pci).
Circolo virtuoso che i cittadini hanno apprezzato e che certemante vorranno una sua prosecuzione (parentesi: certe volte mi chiedo sinceramente il senso della banalotta affermazione, colta anche dalla bocca di candidati a Palazzo Nervegna oltre che ragazzini incolti, secondo la quale "Brindisi deve cambiare radicalmente!") ed in tal senso si esprimeranno col voto di maggio.
Pdl unito, quindi, attorno a Mauro D'attis: 38 anni, di cui ben 16 in politica, con onestà e coerenza nel centro destra. Ed è l'intero centro destra, oltre al Popolo della Libertà, che sceglie D'Attis: anche il partito di Euprepio Curto (il Fli) appoggerà convintamente la candidatura, e così La Destra, Insieme per la Città ed altre forze politiche(liste civiche, movimenti ed aggregazioni). Insomma, spiace dirlo (perchè non è mai bello vedere tante divisioni e discordie) ma mentre il centro sinistra si presenta ai cittadini diviso (sono ben quattro, per ora, i candidati sindaco) il Pdl e l'intero centrodestra "corre" forte, compatto ed unito. Ed i cittadini queste cose le notano e le apprezzano.
venerdì 10 febbraio 2012
PDL - Comunicato Stampa di D'Attis
Credo sia giunto il momento di uscire dal silenzio che prudenzialmente avevo mantenuto confidando che le scelte politiche fossero in grado di garantire la giusta dignità al dibattito interno per una decisione così importante come quella del nome che rappresenterà il centro-destra nella prossima tornata elettorale.
Per la città di Brindisi ho sempre messo a disposizione la mia onestà, la passione, l'impegno, l'esperienza maturata nel movimento giovanile, nella gestione dell'ente locale, nella rappresentanza nazionale in Anci. Sono stato Consigliere, Assessore, vice Sindaco e poi, per una nota brutta vicenda, Sindaco facente funzioni. Per molti, questo, poteva essere sufficiente per concorrere alla carica di Sindaco ma io ho dato ugualmente la disponibilità a confrontarmi nelle Primarie.
Non volevo, come ho già dichiarato, essere "l'erede al trono" perché sono stato abituato a guadagnarmi tutto nella vita e soprattutto i consensi in politica. Sia la disponibilità alla candidatura, sia questa decisione sono frutto di mie scelte autonome pur nel rispetto di tutti.
Per la città di Brindisi ho sempre messo a disposizione la mia onestà, la passione, l'impegno, l'esperienza maturata nel movimento giovanile, nella gestione dell'ente locale, nella rappresentanza nazionale in Anci. Sono stato Consigliere, Assessore, vice Sindaco e poi, per una nota brutta vicenda, Sindaco facente funzioni. Per molti, questo, poteva essere sufficiente per concorrere alla carica di Sindaco ma io ho dato ugualmente la disponibilità a confrontarmi nelle Primarie.
Non volevo, come ho già dichiarato, essere "l'erede al trono" perché sono stato abituato a guadagnarmi tutto nella vita e soprattutto i consensi in politica. Sia la disponibilità alla candidatura, sia questa decisione sono frutto di mie scelte autonome pur nel rispetto di tutti.
È evidente che ancora oggi il PDL è impelagato in estenuanti trattative e si interroga e si confronta all'interno su primarie sì o no, e se sì, di coalizione o di partito con un occhio troppo attento agli equilibri esterni alla questione Brindisi. D'altra parte, dopo la dichiarata disponibilità alle primarie, Lorenzo Maggi ritratta, intacca la sua coerenza e decide di evitarle.
I cittadini tutti, ed in particolare i nostri elettori, meritano, a questo punto, rispetto per continuare a credere che ci sia una valida proposta di governo.
Con questo comunicato voglio offrire, proprio a chi nel PDL e nel centrodestra ci crede ancora, due contributi.
Il primo di chiarezza.
Per permettere al Partito in cui sono politicamente nato, di cominciare ufficialmente la campagna elettorale, riconosco candidato sindaco Massimo Ciullo, al quale chiedo di mostrare la forza e di guidare il PDL ed il centrodestra alla vittoria.
Lui, che si è "battuto" contro di me convinto di poter essere il Sindaco, ora dedichi le
stesse energie e ci metta la stessa determinazione nel trovare i candidati, formulare un programma e prendere i voti.
Il secondo di impegno.
Assicuro che la campagna elettorale mi vedrà comunque impegnato, con le forme e nei modi che meglio valuterò, contro la sinistra per far sì che il centrodestra possa tornare a guidare la città e portare a compimento tutti i progetti già avviati.
Ringrazio di cuore tutti i colleghi di Partito e tutti i cittadini che hanno davvero creduto in me accettando la mia disponibilità e dandomi fiducia.
Mauro D'Attis
mercoledì 8 febbraio 2012
Habemus Sindaco. Anzi no.
Un vecchio adagio dice che chi entra papa in conclave ne esce cardinale. Ecco, la sensazione -condivisa da molti in città in queste ore- è che le cose non andranno esattamente come si era inizialmente ipotizzato. E nonostante alcuni tentativi di ricucitura -inevitabili, necessari ma maldestri- il risultato è che, per usare un ulteriore proverbio, la toppa sia peggio del buco.
Ed è per quello che la "gioiosa macchina da guerra" è diventata una fionda o poco più ( e triste e rancorosa: altro che gioiosa). Mai fare i conti senza l'oste -ed è il terzo proverbio, scusate!- e se è in qualche modo comprensibile per un neofita o giu di lì è assolutamente imperdonabile per dei politici navigati. Conclusione? Che umanamente provo sincero dispiacere e cristiana comprensione: è sempre brutto svegliarsi da un sogno (un sogno bellissimo) senza avere nemmeno tempo e modo di riaddormentarsi e provare a fare lo stesso sogno. Resta solo da vedere se si è illuso da solo o se l'hanno fatto illudere (ed in questa ultima ipotesi ci sarebbe tanta perfidia e non vogliam neppure pensarlo).
Certo che, però, anche solo pensarlo Sindaco di Brindisi non era proprio un grosso affare per la Città che, come si dice, "ha già dato", eccome!
Etichette:
Candidati Sindaco a Brindisi,
Comunali a Brindisi,
Comunali a Brindisi e provincia,
Elezioni a Brindisi,
Elezioni Amministrative,
illusione
venerdì 3 febbraio 2012
Tempo fa per cercare notizie sul Brindisi si attingeva a pochissime fonti, di cui alcune pure brutte e maleodoranti. Poi ho "creato" Forza Brindisi (http://forzabrindisi.myblog.it/ ) e, pian piano, è diventato un punto di riferimento. Appassionati, addetti ai lavori e soprattutto CALCIATORI non passa giorno senza che lo consultino.
Bene, mutatis mutandis, sarà così anche per "Cronache Brindisine" ( http://cronachebrindisine.myblog.it/)-anzi, già siamo a buon punto: una media di oltre duecento visite giornaliere- e sarà cosi pure per questo neonato Sito:"elezioni amministrative 2012 Brindisi". Ne sono certo. Vi aspetto tutti qui
Bene, mutatis mutandis, sarà così anche per "Cronache Brindisine" ( http://cronachebrindisine.myblog.it/)-anzi, già siamo a buon punto: una media di oltre duecento visite giornaliere- e sarà cosi pure per questo neonato Sito:"elezioni amministrative 2012 Brindisi". Ne sono certo. Vi aspetto tutti qui
giovedì 2 febbraio 2012
SI VOTA DOMENICA 6 MAGGIO 2012
Sarà Domenica 6 e lunedì 7 maggio il primo turno per le Elezioni Amministrative. In quella data i nostri cittadini sceglieranno i loro 32 rappresentanti in consiglio comunale e, contestualmente, il loro candidato Sindaco. L'eventuale turno di ballottaggio è invece previsto per il 20 di Maggio. Nella Provincia di Brindisi si voterà a Fasano, San Michele Salentino, Erchie e come già detto al Comune Capoluogo.
Etichette:
Ballottaggio,
Comune di Brindisi,
Domenica 6 maggio 2012,
Elezioni a Brindisi,
Elezioni Amministrative,
Erchie,
Fasano,
Primo Turno,
San Michele Salentino,
Si vota il 6 maggio
mercoledì 1 febbraio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)