Visualizzazione post con etichetta Mauro D'Attis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mauro D'Attis. Mostra tutti i post
sabato 24 marzo 2012
lunedì 20 febbraio 2012
Tutto il centrodestra unito con D'Attis(PDL) - La presentazione ufficiale
Ora è certo. C'è la ufficialità. Il giovane Mauro D'Attis, già Vice Sindaco, è il candidato sindaco della Città di Brindisi i cui cittadini saranno chiamati alle urne in primavera (il 6 e 7 maggio per l'esattezza) per il rinnovo del Consiglio Comunale e per scegliere il Primo Cittadino e quindi la coalizione che dovrà governare la città per il prossimo quinquennio.
E' giunta poco dopo le venti la Comunicazione da parte dell'Ufficio Stampa dello stesso D'Attis: poche righe, l'essenziale: "Il candidato sindaco della coalizione di centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Brindisi, Mauro D’Attis, sarà presentato ufficialmente domani pomeriggio dalle forze politiche e dai movimenti che vi aderiscono." E infatti prevista per domani, martedì 21 febbraio 2012, nel pomeriggio (inizio ore 17) la Conferenza Stampa che darà ufficialmente la comunicazione che, in realtà, era apparsa certa già dalla tarda serata di sabato. Ed in effetti, bisogna darne atto, già nella stessa serata di sabato i colleghi di Brindisi Magazine (il giornale online di Fabrizio Caianiello) davano per certo l'accordo che, come è noto, va ben oltre il Pdl.
E, a proposito di Organi di informazione, registriamo la curiosa situazione di Domenica mattina con un quotidiano locale che dava la notizia per certa (come in effetti è stato) ed un altro che inutilmente cercava di far apparire il Pdl diviso con i soliti titoli, privi di buona educazione oltre che di veridicità, che prendevano di mira un esponente autorevole del partito di Angelino Alfano. E, scusate se insistiamo ma oramai ci siamo messi, ancora adesso mentre scrivo queste note, un noto giornale online che fa riferimento ad una delle tante correnti dell'ex Pci, ancora si ostina a non dare la notizia e mette in "prima" fatterelli di provincia e la solita lagna pro abusivismo (che però non si capisce se per loro conta la Legge o cos'altro. Ma questo sarebbe un discorso troppo lungo e noioso).
Insomma, mentre capoticamente e senza prospettive una persona comunica urbi et orbi che scriverà il proprio disappunto ad Obama, a Napolitano, ad Alfano (e forse pure al Papa, chissà) il Pdl, forte e compatto, và avanti: "È infatti convocata per domani alle ore 17 presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi una conferenza stampa per la presentazione ufficiale del candidato." Questa la conclusione del Comunicato e pure delle discussioni per la scelta di colui che è chiamato a proseguire il grande lavoro portato avanti dal Pdl e da tutto il Centrodestra brindisino in quello che è il ciclo virtuoso iniziato nel Maggio del 2004 dopo che pochi mesi prima erano finiti in galera l'ex sindaco che guidava la coalizione di Centro sinistra (era il Pd di Salvatore Brigante, vice sindaco all'epoca dell'arresto di Antonino, di Dipietrangelo ed altri volti noti dell'ex Pci).
Circolo virtuoso che i cittadini hanno apprezzato e che certemante vorranno una sua prosecuzione (parentesi: certe volte mi chiedo sinceramente il senso della banalotta affermazione, colta anche dalla bocca di candidati a Palazzo Nervegna oltre che ragazzini incolti, secondo la quale "Brindisi deve cambiare radicalmente!") ed in tal senso si esprimeranno col voto di maggio.
Pdl unito, quindi, attorno a Mauro D'attis: 38 anni, di cui ben 16 in politica, con onestà e coerenza nel centro destra. Ed è l'intero centro destra, oltre al Popolo della Libertà, che sceglie D'Attis: anche il partito di Euprepio Curto (il Fli) appoggerà convintamente la candidatura, e così La Destra, Insieme per la Città ed altre forze politiche(liste civiche, movimenti ed aggregazioni). Insomma, spiace dirlo (perchè non è mai bello vedere tante divisioni e discordie) ma mentre il centro sinistra si presenta ai cittadini diviso (sono ben quattro, per ora, i candidati sindaco) il Pdl e l'intero centrodestra "corre" forte, compatto ed unito. Ed i cittadini queste cose le notano e le apprezzano.
martedì 14 febbraio 2012
Giovane Italia a sostegno di D'Attis
Dal Cordinamento Regionale della Associazione "Giovane Italia" -il movimento giovanile del Pdl- riceviamo una Nota, che di seguito pubblichiamo integralmente, sottoscritta da numerosi esponenti del Movimento e dallo stesso Coordinatore, nonchè consigliere comunale di Barletta, Riccardo Memeo. In essa sostanzialmente si fa appello a Mauro D'Attis già Vice Sindaco uscente di "tornare in campo" (D'Attis, come si ricorderà, nei giorni scorsi aveva espresso la sua volontà di disimpegnarsi) per concorrere al ruolo di Sindaco di Brindisi come candidato unitario del Popolo della Libertà. Il Documento rappresenta un forte e preciso segnale che il movimento giovanile del Pdl pugliese manda, oltre che allo stesso D'Attis, ai Vertici Regionali e Nazionali del Partito:
Il dibattito sulla scelta del candidato sindaco di Brindisi per il centrodestra, in vista delle prossime elezioni amministrative, coinvolge non soltanto gli esponenti politici locali, ma anche e soprattutto una intera generazione di giovani, impegnati come noi nelle istituzioni o negli organismi dirigenti di partito, che hanno impegnato gran parte della loro vita in militanza e passione politica. Giovani sempre doverosamente rispettosi della storia ed al tempo stesso orgogliosamente anticonvenzionali, protagonisti di battaglie elettorali, dibattiti, candidature, responsabilità o anche semplice volantinaggio. Nel nostro impegno civile non ci siamo mai risparmiati, e abbiamo sempre contemplato il sacrificio, la passione e la perseveranza come elementi essenziali per il raggiungimento degli obiettivi. Quando abbiamo saputo che Mauro D’Attis aveva deciso di rinunciare alla candidatura a Sindaco di Brindisi, non abbiamo potuto fare a meno di intervenire. Il Mauro che conosciamo noi non avrebbe mai voluto maturare una decisione del genere, tale è l’amore che ha per la sua città, e l’impegno che da anni porta avanti, facendogli mettere in secondo piano tutto ciò che caratterizza la vita di tanti altri ragazzi della nostra età. È per questo motivo che chiediamo a Mauro D’Attis di ripensarci, tornando a confermare la sua disponibilità a correre per l’elezione a primo cittadino, anche nell’ottica di quel percorso di rinnovamento della classe dirigente prospettato dal segretario nazionale Angelino Alfano all’atto della sua elezione. Non ti sei mai arreso e non è questo il momento per cominciare a farlo. Devi farlo per tutti noi, ripensando alle giornate passate insieme, alla stanchezza comune, ai tanti sacrifici spesi, alle giornate lontano da casa, alle campagne elettorali infinite, alle gioie per le vittorie ed alle amarezze per le sconfitte comuni, ai tanti eventi organizzati, alle centinaia di chilometri percorsi solo per stare insieme, incontrarsi e programmare il futuro. Ora è arrivato il momento per te e per noi di vincere una nuova sfida, quella che più di tutte può ripagarci dell’impegno profuso e che potrà consentire a te di dimostrare ai tuoi concittadini quanto vale il Mauro che conosciamo. Devi diventare il loro Sindaco, devi puntare dritto all’obiettivo, ignorando chi ancora non riesce a capire che i personalismi in politica non pagano quanto lo spirito di gruppo e la ricerca del bene collettivo. Accetta ogni confronto, si organizzino elezioni primarie, in modo che tutti possano capire che i brindisini meritano di essere amministrati da un Sindaco che ci mette il cuore. Ripensaci e corri per la carica di Sindaco. Ed anche questa volta noi tutti saremo con te.
Riccardo Memeo – coordinatore reg.le Giovane Italia – cons. comunale Barletta
Mimmo Lardiello – coordinatore prov.le Giovane Italia Taranto; capogruppo PDL V Circoscrizione Taranto
Domenico Giannandrea – consigliere comunale Putignano, già coordinatore regionale Forza Italia Giovani
Raffaele Gentile – Assessore Comune di Massafra (TA)
Michele Scagliarini – coordinatore prov.le Giovane Italia BAT – Assessore Comune di Trani
Raffaele Di Mauro – coordinatore prov.le Giovane Italia Foggia
Fabio Saverio Romito - coordinatore prov.le Giovane Italia Bari
Domenico Riccio - coordinatore cittadino Giovane Italia Bari
Paride Margheriti - coordinatore prov.le Giovane Italia Brindisi
Giacomo Palese - coordinatore prov.le Giovane Italia Lecce
venerdì 10 febbraio 2012
PDL - Comunicato Stampa di D'Attis
Credo sia giunto il momento di uscire dal silenzio che prudenzialmente avevo mantenuto confidando che le scelte politiche fossero in grado di garantire la giusta dignità al dibattito interno per una decisione così importante come quella del nome che rappresenterà il centro-destra nella prossima tornata elettorale.
Per la città di Brindisi ho sempre messo a disposizione la mia onestà, la passione, l'impegno, l'esperienza maturata nel movimento giovanile, nella gestione dell'ente locale, nella rappresentanza nazionale in Anci. Sono stato Consigliere, Assessore, vice Sindaco e poi, per una nota brutta vicenda, Sindaco facente funzioni. Per molti, questo, poteva essere sufficiente per concorrere alla carica di Sindaco ma io ho dato ugualmente la disponibilità a confrontarmi nelle Primarie.
Non volevo, come ho già dichiarato, essere "l'erede al trono" perché sono stato abituato a guadagnarmi tutto nella vita e soprattutto i consensi in politica. Sia la disponibilità alla candidatura, sia questa decisione sono frutto di mie scelte autonome pur nel rispetto di tutti.
Per la città di Brindisi ho sempre messo a disposizione la mia onestà, la passione, l'impegno, l'esperienza maturata nel movimento giovanile, nella gestione dell'ente locale, nella rappresentanza nazionale in Anci. Sono stato Consigliere, Assessore, vice Sindaco e poi, per una nota brutta vicenda, Sindaco facente funzioni. Per molti, questo, poteva essere sufficiente per concorrere alla carica di Sindaco ma io ho dato ugualmente la disponibilità a confrontarmi nelle Primarie.
Non volevo, come ho già dichiarato, essere "l'erede al trono" perché sono stato abituato a guadagnarmi tutto nella vita e soprattutto i consensi in politica. Sia la disponibilità alla candidatura, sia questa decisione sono frutto di mie scelte autonome pur nel rispetto di tutti.
È evidente che ancora oggi il PDL è impelagato in estenuanti trattative e si interroga e si confronta all'interno su primarie sì o no, e se sì, di coalizione o di partito con un occhio troppo attento agli equilibri esterni alla questione Brindisi. D'altra parte, dopo la dichiarata disponibilità alle primarie, Lorenzo Maggi ritratta, intacca la sua coerenza e decide di evitarle.
I cittadini tutti, ed in particolare i nostri elettori, meritano, a questo punto, rispetto per continuare a credere che ci sia una valida proposta di governo.
Con questo comunicato voglio offrire, proprio a chi nel PDL e nel centrodestra ci crede ancora, due contributi.
Il primo di chiarezza.
Per permettere al Partito in cui sono politicamente nato, di cominciare ufficialmente la campagna elettorale, riconosco candidato sindaco Massimo Ciullo, al quale chiedo di mostrare la forza e di guidare il PDL ed il centrodestra alla vittoria.
Lui, che si è "battuto" contro di me convinto di poter essere il Sindaco, ora dedichi le
stesse energie e ci metta la stessa determinazione nel trovare i candidati, formulare un programma e prendere i voti.
Il secondo di impegno.
Assicuro che la campagna elettorale mi vedrà comunque impegnato, con le forme e nei modi che meglio valuterò, contro la sinistra per far sì che il centrodestra possa tornare a guidare la città e portare a compimento tutti i progetti già avviati.
Ringrazio di cuore tutti i colleghi di Partito e tutti i cittadini che hanno davvero creduto in me accettando la mia disponibilità e dandomi fiducia.
Mauro D'Attis
Iscriviti a:
Post (Atom)